APPORTO COMPONENTI ERBORISTICI PER 150 GOCCE: TSA (Tintura Spagyrico-Alchemica R.E. 1/10) di: Pilosella (Hieracium pilosella) sommità 1,50g, Asparago (Asparagus officinalis) radice 0,75g, Spaccapietre (Ceterach officinarum) pianta 0,75g, Tè di Giava (Ortosiphon stamineus) foglie 0,75g, Fumaria (Fumaria officinalis) sommità 0,45g, Rabarbaro (Rheum officinalis) radice 0,40g, Rosa di macchia (Rosa canina) frutti 0,20g. MSA (Macerato Spagyrico-Alchemico R.E. 1/50) di Ribes nero (Ribes nigrum) gemme 0,20g.Prodotto incluso nel Registro degli integratori del Ministero della Salute, codice E 06 16856-Y.DIURESOL è un integratore a base di principi vegetali da sempre noti per i loro effetti benefici, in grado di favorire le normali funzioni dell’apparato urinario.CONSIGLI D'USO: si consiglia l’assunzione di 50 gocce tre volte al giorno.AVVERTENZE: Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei tre anni. Non superare la dose giornaliera consigliata. Il prodotto va utilizzato nell’ambito di una dieta variata ed equilibrata ed uno stile di vita sano.NOTE SU ALCUNE PIANTE: La PILOSELLA (Hieracium pilosella) ha proprietà diuretiche, sia dal punto di vista della selezione dei cataboliti eliminati che dal punto di vista volumetrico; essa ha anche un’attività antibiotica, dovuta alla presenza nella pianta di cumarine. Lo SPACCAPIETRE (Ceterach officinarum) è un depurativo renale, il suo nome indica la sua forza nello spaccare le pietre con la sua radice. L’ASPARAGO (Asparagus officinalis) soprattutto nelle sue radici contiene asparagina, aminoacidi, vitamine C, B1, B2 e sostanze resinose. Della pianta si usa la radice. Ha proprietà diuretiche; drenanti epatico, renale, polmonare, cutaneo e dell’intestino. Il TÈ DI GIAVA (Orthosiphon stamineus) ha proprietà diuretiche, colagoghe, ipocolesterolemizzanti. Della pianta si usano le foglie. La FUMARIA (Fumaria officinalis) è un regolatore della secrezione biliare, è anche un buon diuretico. La ROSA DI MACCHIA (Rosa canina) ha proprietà vitaminiche, diuretiche e antinfiammatorie. La rosa di macchia è chiamata "canina" perché anticamente la sua radice era usata per curare la rabbia causata dal morso di cani idrofobi. Il RIBES (Ribes nigrum) è ricco in vitamina C, carotene, tannini, un’essenza e sembra anche che contenga acido salicilico. E’ il rimedio delle allergie, degli stati gottosi cronici e dell’insufficienza renale iperazotemica minore. Dalle piante sopra descritte si possono ottenere delle T.S.A. (Tinture Spagyrico-Alchemiche) con rapporto d'estrazione 1 a 5 (R.E. 1:5) se si seguono le indicazioni date da Solanimus nel libro "Dalla Spagyria all'Alchimia", dove vengono descritte molto bene alcune nozioni pratiche di Spagiria o Spagyrya ed Alchimia.Contenuto: 100 ml - gocce